Umbria in purezza
Monte Vibiano ha radici antiche ma anche visione e sensibilità contemporanea. La famiglia Fasola Bologna, proprietaria del castello e dei 700 ettari che lo circondano, ha disegnato un’azienda agricola dai mille volti, tutti improntati ai valori della sostenibilità, dell’ambiente e della miglior qualità possibile. Basti pensare che meno del 40% della superficie è coltivata, mentre il resto è selvaggio e incontaminato, a tutela della biodiversità. Fulcro del progetto è la produzione di olio extravergine di oliva, a partire da 10 mila piante, in gran parte cultivar locali, estratto con tecniche moderne che garantiscono un livello di salubrità e gusto superiore.
L’intenzione della famiglia Fasola è proprio quella di ridare luce a queste terre magnifiche, a partire dalla coltivazione di varietà locali come Grechetto, Sangiovese e Trebbiano Spoletino che garantiscano vini originali, artigiani e di spiccata vocazione territoriale.
Dalla vendemmia 2023, inoltre, le uve e i vini hanno la certificazione Biologica, al fine di produrre bottiglie sempre più personali e identitarie. L’ambiente è al centro del progetto: dal riuso di biomassa al sistema di ricarica per gli scooter e veicoli elettrici usati da impiegati e partecipanti agli eco-tour, per arrivare allo spettacolare Eco Wine Bar, una struttura fatta di materiali riciclati che accoglie wine lover da ogni parte del mondo.
I primi vini della Cantina Monte Vibiano vengono imbottigliati nei primi anni Sessanta, al pari di altre realtà umbre prestigiose. Nel corso del tempo la sensibilità territoriale del progetto trova una sua fisionomia, fino alle ultime realizzazioni che definiscono un progetto autentico, di alto profilo artigianale, improntato alla sostenibilità e alla naturalezza espressiva, a partire dalle uve classiche della zona.
Oggi i vini Monte Vibiano vivono un’epoca nuova che raccoglie gli insegnamenti del passato e li proiettano nel futuro. Le vigne di proprietà rappresentano la base per tutte le etichette della casa. Le fermentazioni sono spontanee e le maturazioni in cantina puntano a ottenere vini che rappresentino al meglio il territorio e la sua originalità, oltre che l’idea di eleganza, identità e sapore dei suoi artefici.
Umbria in purezza
© 2025 Castello Monte Vibiano Vecchio srl - P.I. e C.F. IT 02339040541 Tutti i diritti riservati