UN VINO D'ARTISTA

Coltivati e vinificati con metodi naturali, i nostri vini sono espressioni uniche del terroir umbro.

LE UVE

Le uve Castello di Monte Vibiano vengono coltivate direttamente nella vasta tenuta di proprietà della famiglia Fasola Bologna alle porte di Perugia.
Utilizziamo varietà autoctone ed internazionali per ottenere vini che siano espressione del territorio, ma prendano anche il meglio dei bouquet esteri.

Coltiviamo uve come il Trebbiano, Grechetto, Sagrantino, ma anche Cabernet, Sauvignon, Viognier e Merlot.
La macerazione a contatto con le bucce durante la fermentazione, permette di estrarre i polifenoli e gli aromi.

Collection

Galleria

UNA VITICOLTURA SOSTENIBILE

Triennalmente, otteniamo il riconoscimento “V.I.V.A. – Viticoltura sostenibile” per gli indicatori di Aria, Acqua, Vigneto e Territorio da parte del Ministero dell’Ambiente italiano. In parallelo, ci impegniamo ad utilizzare imballaggi a ridotto impatto ambientale su tutta la filiera, dalle bottiglie, ai tappi, etichette e contenitore, per limitare al massimo il nostro impatto sull’ambiente.

Siamo protagonisti sulle maggiori guide e concorsi internazionali, scopri di più

Riconoscimenti

Argento – C.M. de Bruxelles 2022

Concours Mondial de Bruxelles – L’Andrea 2016

Argento – C.M. de Bruxelles 2022

Concours Mondial de Bruxelles – San Giovanni 2019

5 Grappoli – F.I.S. 2021

Fondazione Italiana Sommelier 2021 – Vigna Luisa 2017

Oro – China W.W.A. 2021

China Wine World Award 2021 – San Giovanni 2018 – Feudo dei Vini Il Bianco 2019

Oro – C.M. de Bruxelles 2021

Concours Mondial de Bruxelles 2021 – San Giovanni 2018

Argento – China W.W.A. 2021

China World Wine Award 2021 – L’Andrea 2015 – Maria Camilla 2019

Bronzo – Decanter W.W.A. 2021

San Giovanni 2018 – Maria Camilla 2019 – L’Andrea 2015

Bronzo – China W.W.A. 2021

China World Wine Award 2021 – Feudo dei Vini Il Rosso 2019

5 Grappoli – F.I.S. 2020

Fondazione Italiana Sommelier 2020 – Vigna Lorenzo 2010