
Le uve vengono diraspate e pressate in maniera delicata. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente, in maniera naturale. La maturazione procede in botti grandi della tradizione.
Il toponimo Fiommarino si trova nei pressi del miglior vigneto di Sangiovese delle proprietà Monte Viabiano. Da queste uve nasce un vino rosso spiccatamente territoriale, legato alle tradizioni della zona.
Vino rosso classico e allo stesso tempo contemporaneo, ha colore delicato quanto luminoso. I profumi inebrianti spaziano dai fiori freschi ai piccoli frutti di bosco e sono attraversati da note balsamiche, speziate e di macchia mediterranea. Il sorso è dinamico e saporito, profondo e seducente.
Sposa perfettamente primi piatti decisi e paste ripiene quanto carni alla brace e selvaggina.
Galleria
Uve: 100% Sangiovese.
Grado alcolico: 15% vol.
Tipologia dei terreni: argilloso – calcarei con buona presenza di scheletro
Altitudine: tra i 280 e i 350 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: guyot e cordone speronato
Densità di impianto: ca. 5.000 piante/ha
Vendemmia: rigorosamente a mano, in cassetta